Seleziona una pagina

Continua la nostra ricerca di brand innovativi, capaci di far emozionare e coinvolgere il cliente, mantenendo allo stesso tempo un carattere funzionale e di design.

Ed è proprio con quest’idea in mente che abbiamo deciso di intraprendere una nuova collaborazione con Stolp, un brand di lifestyle lanciato nel 2018 da un gruppo di ragazzi di Antwerp.

L’idea alla base del brand è quella di modificare il modo in cui le persone utilizzano il cellulare, favorendo lo sviluppo di abitudini più sane e aiutandole a disconnettersi dal mondo digitale, per trascorrere del tempo di qualità senza notifiche e distrazioni.

L’obiettivo non è quello di eliminare del tutto l’utilizzo del telefono, ma di aiutare le persone a bilanciare la vita online e offline attraverso la costruzione di nuove abitudini.

Nell’ultimo decennio, il telefono – in particolare lo smartphone – è diventato uno strumento pervasivo, che ha facilitato lo svolgimento di molte attività, anche quotidiane, nella vita delle persone. Basti pensare a come si utilizza il telefono per guardare previsioni meteo, cercare informazioni su Google, messaggiare, chiamare e molto altro.

Indubbiamente, dunque, il telefono ha portato con sé numerosi vantaggi nella vita di molte persone.

Come tutte le cose però, il telefono ha anche i suoi lati negativi ed è diventato uno strumento da cui molte persone si sentono dipendenti e di cui non si riesce più a fare a meno. Per certi aspetti il telefono sta interferendo con la vita quotidiana e sociale delle persone, portando talvolta disturbi quali ansia, stress e depressione.

A ciò si aggiunge la pervasività dei social media: moltissime persone, soprattutto le più giovani, passano ore a scrollare i feed di Instagram e TikTok, mosse dal bisogno di sentirsi connessi.

Tutto ciò porta ad una vera e propria dipendenza dallo smartphone, confermata anche da numerose ricerche. I dati parlano chiaro: 2 persone su 3 si sentono dipendenti dal telefono e 9 persone su 10 vogliono ridurre il tempo di utilizzo ma non ci riescono.  Inoltre, è stato stimato che una persona passi mediamente 17 anni della propria vita sul telefono… un dato preoccupante.

Alcuni modelli di telefoni inviano un report settimanale sul numero di ore giornaliere che si trascorrono davanti allo schermo: senza nemmeno accorgersene si arriva facilmente a tre-quattro ore al giorno.

 

Stolp Box

È in questo contesto così digitalizzato che il brand Stolp ha proposto un nuovo prodotto volto ad aiutare le persone a disconnettersi dal mondo virtuale e connettersi con la realtà.

La Stolp Box funziona come una vera e propria gabbia per il telefono: una volta chiusa completamente non farà entrare e non farà uscire alcun segnale. A ciò si aggiunge una batteria integrata che permette di caricare il telefono mentre si passa del tempo di qualità lontano da esso.

La Stolp Box è un’ottima soluzione per quelle persone che vogliono compiere il primo passo verso la “disintossicazione tecnologica” e godersi del tempo di qualità senza distrazioni provenienti da mail, messaggi o altre notifiche.

La Stolp Box permette anche di incrementare la produttività e la concentrazione delle persone, mentre si svolgono le proprie attività preferite.

Inoltre, il gesto di riporre il telefono nella scatola si trasformerà presto in un rituale di cui non si potrà fare a meno, riducendo di conseguenza l’utilizzo del cellulare.

Per saperne di più su questo prodotto,

CONTATTACI

 

Francesco Piazza  Francesco Piazza General Manager

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Aiutaci a creare un servizio migliore per te, compila questo modulo: ci impegniamo a mantenere al sicuro i tuoi dati personali.

Abbiamo ricevuto la tua iscrizione!