Seleziona una pagina

Si è appena conclusa la celebre fiera parigina che rappresenta un momento di dialogo e confronto per i protagonisti del design internazionale; noi di Intentions eravamo presenti con alcuni dei nostri brand e, ancora freschi dell’esperienza, tiriamo le fila dell’evento.

Take care è stato il tema di questa edizione di Maison&Objet che si è svolta dal 19 al 23 gennaio 2023. È un tema molto ampio quello del “prendersi cura”, che si basa su quattro pilastri: prendersi cura di sé (inteso come prendersi cura non solo del proprio benessere fisico ma anche di quello mentale, per anni rimasto un tabù ma al quale si sta a iniziando a dare sempre più importanza), prendersi cura della natura, prendersi cura degli altri e prendersi cura del patrimonio e delle competenze.

L’idea è stata quella di sensibilizzare le persone e i brand relativamente a questioni ambientali, culturali e identitarie, che stanno sconvolgendo le nostre vite e che ci spingono sempre di più a difendere le nostre convinzioni. Le questioni che stiamo affrontando invitano le persone a lottare per i propri diritti e convinzioni, nonché a far sentire la propria voce per innescare il cambiamento di cui la società ha bisogno.

In particolare, le nuove generazioni sono sempre più sensibili a temi quali la sostenibilità e l’inclusione sociale. È fondamentale, dunque, che i brand si rivolgano in modo trasparente, responsabile e inclusivo alle persone, avendo a cuore le questioni ambientali, sociali e politiche.

Una tematica vasta che ha stimolato più di 700 brand internazionali che hanno partecipato all’evento; come ogni anno le idee e le interpretazioni del tema sono state molteplici e hanno fatto emergere alcuni trend che vedremo svilupparsi nei prossimi mesi.

Anche noi di Intentions abbiamo partecipato a Maison&Objet con quattro dei nostri brand: Business & Pleasure, Vluv, Kooduu e Daqi Concept, tutti marchi che lavorano già da tempo sulle tematiche chiave di quest’edizione della fiera.

I prodotti di Business & Pleasure non vogliono solo arredare gli spazi outdoor in modo chic ed elegante ma puntano a far raggiungere a chi li prova un benessere mentale.

Uno degli obiettivi del brand consiste nel promuovere un senso di piacere e pace, favorendo la creazione di momenti di puro relax.
Grazie a un’attenta selezione delle materie prime, il brand punta a ridurre il proprio impatto sull’ambiente, favorendo un’idea di tempo libero sostenibile.

Vluv è un altro esempio di brand in linea con il tema del prendersi cura di sé e degli altri. Le sedie ergonomiche permettono di migliorare il proprio benessere fisico e mentale: la particolare progettazione delle sedute consente di migliorare la postura di chi le utilizza, riducendo disturbi fisici, quali mal di schiena o indolenzimento, rendendo così lo studio e il lavoro un po’ più piacevoli e meno faticosi.

Kooduu è un marchio di lifestyle che riflettere sull’idea di godersi a pieno la vita e il tempo libero. La multifunzionalità è uno dei concetti su cui questo brand riflette da anni progettando oggetti dal design minimal, elegante e funzionale.

L’idea di un unico prodotto con diverse funzioni, come lampada LED, cassa Bluetooth e glacette, vuole proprio stimolare la riflessione sul benessere che si prova quando ci si prende cura di sé, anche e soprattutto attraverso attività quotidiane.

Daqi Concept ha fatto del raggiungimento di un benessere profondo una delle sue chiavi di ricerca. I suoi prodotti prendono spunto dalla filosofia orientale per poi associarla all’estetica e allo sviluppo tecnologico; il risultato è semplicemente “wow”.

Per maggiori informazioni,

CONTATTACI

 

Francesco Piazza  Francesco Piazza General Manager

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Aiutaci a creare un servizio migliore per te, compila questo modulo: ci impegniamo a mantenere al sicuro i tuoi dati personali.

Abbiamo ricevuto la tua iscrizione!